30 Dic È possibile utilizzare l’arte per migliorare i sintomi della malattia di Parkinson? A Vicenza un nuovo progetto di ricerca vuole contribuire a rispondere a questa affascinante domanda.
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La produzione di opere d’arte pittoriche, scultoree o performative presuppone il ricorso a diverse funzioni neurologiche come ad esempio la creatività, l’astrazione, l’integrazione tra senso della vista e tatto e la coordinazione dei movimenti. Un nuovo progetto di ricerca...