Author: admin

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text] Associazione Italiana Parkinsoniani Sezione di Firenze  “Q1-Festa dello sport” Parco delle Cascine – Le Pavoniere Domenica 28 maggio 2023 [/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text][/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text] Ore 9.30           Ritrovo al piazzale Le Pavoniere per iscrizione. Ore 10.00        Partenza della corsa/camminata, percorso massimo 6000 metri. Ore 12,00        Cos’è...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] In occasione della Giornata Nazionale del Parkinson 2022 vogliamo condividere con voi in anteprima ‘ESPLORANDO LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE’ una guida per i pazienti affetti da malattia di Parkinson e le loro famiglie preparata da Michael J. Fox Foundation. [/vc_column_text][vc_empty_space][button size="medium" target="_blank" hover_type="default" link="https://www.frescoparkinsoninstitute.com/wp-content/uploads/2020/06/PDEC_Patient_Guide_IT_Digital_R2_01.14.22.pdf"...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] UNA GUIDA PER I PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI PARKINSON E LE LORO FAMIGLIE [/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_single_image image="12121" img_size="medium" alignment="center" qode_css_animation=""][vc_column_text] Capitolo 1 Nozioni di base sulla ricerca clinica Che cos’è la ricerca clinica, chi può...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Cos’è la malattia di Parkinson? La malattia di Parkinson (MP) è una patologia neurodegenerativa e progressiva che colpisce prevalentemente i neuroni che producono la dopamina in un’area specifica del cervello chiamata “sostanza nera”. Quanto è comune la MP? La MP colpisce...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]L’esercizio è una componente importante della vita per la salute di tutti, ma per le persone con malattia di Parkinson (MP) l’esercizio diventa una terapia. È stato dimostrato che l’attività fisica migliora numerosi sintomi della MP, dai disturbi...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Può non essere semplice capire se si ha la malattia di Parkinson (MP). MP è un disturbo neurodegenerativo che colpisce prevalentemente i neuroni che producono la dopamina (“neuroni dopaminergici”), i quali si trovano in un'area specifica del cervello,...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La malattia di Parkinson (MP) colpisce circa 10 milioni di uomini e donne nel mondo. Le donne hanno un minor rischio di sviluppare la MP. Inoltre, i risultati di alcuni studi suggeriscono che vi siano delle differenze nel...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Cos’è la malattia di Parkinson? La MP è una malattia neurodegenerativa che peggiora lentamente nel tempo nella maggior parte delle persone affette. I sintomi appaiono gradualmente e possono impiegare anni prima di manifestarsi pienamente. Per questo, molte persone convivono...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La malattia di Parkinson (MP) è una patologia che coinvolge tutta la famiglia: di fatto, l’intera famiglia del paziente ne è “affetta”. In qualità di genitore di bambini o ragazzi, è importante considerare come la MP possa influenzarli...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La malattia di Parkinson (MP), come molte altre malattie croniche, può cambiare le dinamiche di una relazione, specialmente quando si parla di intimità e sessualità. Esplorare nuovi modi di relazionarsi e comunicare – se sei affetto da MP...